Tematica Pesci

Epinephelus summana Forsskål, 1775

Epinephelus summana Forsskål, 1775

foto 783
Da: www.cnfish.cn

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Serranidae Swainson, 1839

Genere: Epinephelus Bloch, 1793


enEnglish: Summan grouper

Descrizione

L'Epinephelus summana fu formalmente descritta per la prima volta come Perca summana nel 1775 dall'esploratore finlandese Peter Forsskål (1732-1763) con la località tipo indicata come Mar Rosso. Ha una lunghezza standard che va da 2,7 a 3,1 volte la sua profondità. Ha una regione piatta o leggermente concava tra gli occhi. Il pre opercolo ha dentellature leggermente allargate all'angolo e la copertura branchiale ha un margine superiore molto convesso. Ci sono 11 spine e 14-16 raggi molli nella pinna dorsale e 3 spine e 8-9 raggi nella pinna anale. Le membrane tra le spine della pinna dorsale sono dentellate. La pinna caudale è arrotondata. Il colore complessivo va dal marrone oliva scuro al grigio brunastro scuro con grandi macchie chiare, la maggior parte delle quali è di dimensioni maggiori degli occhi, e abbondanti piccole macchie bianche che si trovano su questo motivo. Le pinne sono ricoperte di piccole macchie bianche, ad eccezione delle pinne pettorali dove sono limitate alla base. Questa specie raggiunge una lunghezza standard massima di 52 cm.

Diffusione

Si trova nella parte occidentale dell'Oceano Indiano. Si trova nel Mar Rosso, nel Golfo di Aden e al largo di Socotra. È una specie associata alla barriera corallina ove è presente in zone protette poco profonde e in lagune poco profonde e pendii di scogliere verso il mare (da 1 a 30 m) o ambienti di acqua salmastra. Non sono state trovate informazioni pubblicate sulla biologia di questa specie.

Sinonimi

= Perca summana Forsskål, 1775 = Serranus leucostigma Valenciennes, 1828 = Sebastes meleagris Peters, 1864.

Bibliografia

–Samoilys, M. (2018). "Epinephelus summana". IUCN Red List of Threatened Species. 2018.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019).
–Heemstra, P.C. & J.E. Randall (1993). FAO Species Catalogue. Vol. 16. Groupers of the world (family Serranidae, subfamily Epinephelinae). An annotated and illustrated catalogue of the grouper, rockcod, hind, coral grouper and lyretail species known to date (PDF). FAO Fish. Synopsis. Vol. 125. FAO, Rome. pp. 232-233.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Perca summana". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences. Retrieved 17 July 2020.
–"Epinephelus summana (Forsskal, 1775) Summan Grouper". Saltcorner. Retrieved 17 July 2020.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2008). "Epinephelus summana" in FishBase. December 2008 version.


00560
Stato: Somalia
06302 Data: 26/05/1969
Emissione: Vita marina - Ittiofauna
Stato: Dubai
Nota: Emesso in un blocco
di 8 v. diversi

06322 Data: 20/01/1978
Emissione: Ittiofauna
Stato: Ethiopia